I nostri progetti

- Date
- 11/11/2019
Grottole Art in nature. Terza Edizione 2019 …si continua con la magnifica esperienza Il principio di protezione del paesaggio, dell’habitat e delle emergenze storico artistiche si coniuga, […]- Date
- 31/10/2017
Grottole Art in nature. Seconda Edizione 2018 …si continua con la magnifica esperienza Il principio di protezione del paesaggio, dell’habitat e delle emergenze storico artistiche si […]- Date
- 27/03/2017
Grottole Art in nature. Al via il primo parco tematico di ARTE/NATURA dell’Italia Meridionale con una residenza d’artista offerta dalla Fondazione. Il principio di protezione del […]- Date
- 03/12/2016
La Legge 38/2010, recentemente recepita dalla Regione Puglia, garantisce al cittadino l’accesso alle reti di Terapia del Dolore e Cure Palliative. In collaborazione con le Oncologie […]
Organizzare azioni efficaci che rispondano ai reali bisogni di quanti direttamente o indirettamente incontrino il cancro.
La Nostra Fondazione

Come è nata?
La Fondazione “Maria Rossi” viene costituita nell’anno 2005 dai figli della signora Maria Rossi, deceduta in giovane età per un tumore, al fine di onorarne la memoria. Essendo stata costituita per l’attuazione degli scopi delle Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale, la Fondazione ha ottenuto il riconoscimento di O.N.L.U.S. (Legge 4/12/1997 n. 460) nell’anno 2011, ed è iscritta nell’Anagrafe Unica delle ONLUS.
Cosa ha fatto?
- Supporto di varia natura a famiglie in condizioni economiche precarie aventi un componente del nucleo familiare affetto da patologia oncologica.
- Donazioni a ONLUS impegnate nelle cure palliative oncologiche: tra le donazioni della Fondazione Maria Rossi si segnala un ecografo portatile multidisciplinare MyLab GOLD, utile per pazienti in fase avanzata di malattia, donato all’Hospice “Aurelio Marena” di Bitonto (BA).